Ufficio Polizia Urbana
Orario: 09,00 – 13,00
Responsabile: Fiore Francesca
Telefono: 0836 – 332161 Preselezione Centralino: 1 – 4
Elenco ed esplicazione dei procedimenti amministrativi della cui gestione è titolare l'Ufficio Polizia Urbana:
Deposito oggetti ritrovati e restituzione degli stessi ai legittimi proprietari
Occorre presentarsi con un documento d'identità per denunciare il furto, lo smarrimento o il ritrovamento di un oggetto. La persona che rinviene un oggetto ne diventa proprietario dopo che, trascorso un anno un mese e un giorno dalla data di pubblicazione all'Albo Pretorio del Comune, nessuno ne rivendica la proprietà.
Richiesta per visione o copia di atti
Segnalazione di oggetti ingombranti ed inquinanti
Richieste cessioni temporanee per l'occupazione del suolo pubblico
Richiesta necessaria per l'apertura di cantieri, l'installazione di ponteggi, l'esposizione di tavolini per locali pubblici, ecc. la richiesta, che deve riportare le generalità del richiedente ed il suo codice fiscale, riporta la data d'inizio e di fine richiesta, l'ubicazione e la superficie dell'occupazione. L'autorizzazione viene rilasciata dietro il pagamento della relativa tassa.
Rilascio copia dei rapporti di incidenti stradali
Cessioni fabbricati
Le denunce di cessione fabbricato devono essere presentate o spedite con raccomandata A\R a cura della persona che cede, a qualsiasi titolo, un immobile o porzione di questo, entro il termine di 48 ore dal momento dell'avvenuta cessione. Sono dispensate da questo adempimento le cessioni di durata inferiore a 30 giorni.
Ricorsi avverso verbali al C.d.S. Che vengono indirizzati alla Prefettura tramite la Polizia Municipale che ha redatto il verbale
Segnalazione di guasti dell'illuminazione pubblica
Passi carrai
Il passo carraio è uno spazio attraverso il quale si accede alla strada, con un autoveicolo, a edifici o fondi agricoli. Il proprietario dell'immobile interessato all'apertura di un passo carraio può richiedere al comune il nullaosta, il cui rilascio comporta il pagamento di una tassa relativa al segnale. Nel caso di un condominio, la richiesta di autorizzazione deve essere deliberata dall'assemblea condominiale e presentata al Comune dall'amministratore. La richiesta deve essere presentata in carta da bollo.
Autorizzazione di Polizia Amministrativa per l'esercizio di varie attività
L'autorizzazione è richiesta per l'esercizio di varie attività, tra cui: autorimesse e noleggio, autoveicoli e pullman, sale da ballo, portiere e custodi, sale da gioco, spettacoli e intrattenimenti pubblici temporanei (feste di partito, popolari e religiose), mercato settimanale, commercio in aree pubbliche.
Anagrafe canina
In questo ufficio si effettua denuncia di possesso, di smarrimento o di morte di un cane.
Rilascio e ritiro tesserini venatoria per l'esercizio della caccia
Il cittadino che intende richiedere il tesserino deve fare richiesta presso l'Ufficio di Polizia Municipale del Comune di Melpignano. Il rilascio del tesserino è immediato in assenza di motivi ostativi, diversamente il procedimento si concluderà entro trenta giorni ed ha validità per l'intera stagione venatoria.
All'atto del rilascio deve essere esibita la seguente documentazione, in originale o in copia non autenticata, che sarà acquisita dall'Ufficio:
Normativa di riferimento: Legge 11 febbraio 1992, n. 157, in materia di “Norma per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio”; D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, in materia di “Disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa”; Calendario venatorio regionale (annuale)
Permesso per la raccolta dei funghi epigei freschi
Chiunque voglia raccogliere funghi epigei freschi, per passione o per lavoro, deve chiedere un permesso al Comune di residenza. Il permesso può essere richiesto solo dopo aver frequentato un corso e quindi conseguito l'attestato di idoneità presso la ASL di appartenenza.
Richiesta per vidimazione registri