L’Unione dei Comuni della Grecìa Salentina è un Ente Locale con autonomia statutaria nell’ambito dei principi fissati dalla Costituzione, dalle norme comunitarie, statali e regionali.
Lo Statuto determina le norme fondamentali dell’organizzazione e dell’attività dell’Unione che svolge una pluralità di funzioni e servizi dei Comuni aderenti.
Suo compito è quello di promuovere l’integrazione dell’azione amministrativa tra i Comuni e garantire un coordinamento delle politiche di programma e sviluppo del territorio, migliorando la qualità dei servizi erogati ai cittadini, e sviluppando nello stesso tempo economie di scala.
Il suo ambito territoriale coincide con quello dei Comuni che la costituiscono.
L’Unione è costituita a tempo indeterminato.
L’Unione dei Comuni della Grecìa Salentina nasce il 28 settembre 2001 tra i seguenti Comuni della Provincia di Lecce:
- Calimera
- Castrignano dei Greci
- Corigliano d’Otranto
- Martignano
- Martano
- Melpignano
- Soleto
- Sternatia
- Zollino
Il 1° gennaio 2005 aderisce il Comune di Carpignano Salentino.
Il 1° gennaio 2007 aderisce il Comune di Cutrofiano.
La popolazione complessiva dell’Unione è di 54278 residenti così distribuiti
(Dati Istat al 31° dicembre 2005):
Comune |
|
Popolazione |
Calimera |
|
|
Carpignano Salentino |
|
|
Castrignano dei Greci |
|
|
Corigliano d'Otranto |
|
|
Cutrofiano |
|
|
Martano |
|
|
Martignano |
|
|
Melpignano |
|
|
Soleto |
|
|
Sternatia |
|
|
Zollino |
|
|
|
Totale |
|
54278 |