I.M.U.
Cos’è l’ I.M.U.
L’imposta municipale unica (IMU) o imposta municipale propria è un’imposta del sistema tributario italiano. È un’imposta diretta di tipo patrimoniale, essendo applicata sulla componente immobiliare del patrimonio. Creata per sostituire l’imposta comunale sugli immobili (ICI), ha inglobato anche parte dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) e delle relative addizionali per quanto riguarda i redditi fondiari su beni non locati. Solo sui beni immobili.
In allegato la Delibera di Giunta n. 45 del 8.6.2012 relativa allo schema di regolamento per l’applicazione dell’imposta municipale propria (I.M.U.).
Documenti
- DC011/2017 Aliquote e detrazioni per l’applicazione dell’Imposta Municipale Propria – I.M.U. – Anno 2017
- DC10/2016 Aliquote e detrazioni per l’applicazione dell’imposta Municipale Propria – I.M.U. – Anno 2016
- Lettera ai contribuenti – 2^ rata IMU 2015
- DC 22/2015 Aliquote e detrazioni per l’applicazione dell’imposta Municipale Propria “I.M.U”- Anno 2015
- Manifesto dichiarazione IMU – TASI 2015
- Lettera ai contribuenti – 1^ rata acconto IMU 2015.pdf
- NUOVA SCADENZA IMU SUI TERRENI AGRICOLI ANNO 2014
- Aliquote e detrazioni per l’applicazione dell’imposta Municipale Propria “I.M.U” – Anno 2014
- Regolamento IUC 2014 (IMU – TASI – TARI)
- D.C. n.19/2014 Approvazione regolamento IUC (IMU – TASI – TARI)
- D.C. n.3/2015 Regolamento IUC (rettifica art.17 comma 11 Regolamento IMU)
- Modello dichiarazione IMU TASI 2014
- I.M.U. – Determinazione del valore medio delle aree fabbricabili (2014)
- Nota Informativa su calcolo SALDO IMU 2013
- Mod comunicazione case INAGIBILI
- Modello F24 semplificato
- Modello F24 Editabile_Nuova versione
- Richiesta rimborso IMU